Qual è il destino metabolico di Hymovis®?
Non è conosciuto, ma si può ipotizzare, che l’iniziale degradazione metabolica avvenga a carico della catena lineare con depolimerizzazione più o meno estesa.
Vista la resistenza alla ialuronidasi tale depolimerizzazione avviene probabilmente in tempi relativamente lunghi. Gli spezzoni a basso peso molecolare sfuggono poi al filtro sinoviale e attraverso la circolazione ematica (e linfatica) sono convogliati al fegato. Qui sono presenti le aminidasi, enzimi capaci di rompere appunto il legame amidico che possono staccare il residuo esadecilico. Gli spezzoni oligosaccaridici vengono quindi successivamente convogliati nelle vie metaboliche dei glucidi.