Qual è il destino metabolico di Hymovis®?

Non è conosciuto, ma si può ipotizzare, che l’iniziale degradazione metabolica avvenga a carico della catena lineare con depolimerizzazione più o meno estesa.
Vista la resistenza alla ialuronidasi tale depolimerizzazione avviene probabilmente in tempi relativamente lunghi. Gli spezzoni a basso peso molecolare sfuggono poi al filtro sinoviale e attraverso la circolazione ematica (e linfatica) sono convogliati al fegato. Qui sono presenti le aminidasi, enzimi capaci di rompere appunto il legame amidico che possono staccare il residuo esadecilico. Gli spezzoni oligosaccaridici vengono quindi successivamente convogliati nelle vie metaboliche dei glucidi.

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Le informazioni presenti in questo sito sono destinate esclusivamente ad operatori professionali sanitari.

Per accedere al sito Vi preghiamo di cliccare Sì se siete un operatore sanitario o, se non lo siete, di selezionare NO per uscire